Passa al contenuto
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Gestione di eventi in sovrapposizione con la funzione Sale

⬆ NOTA

La creazione e l'utilizzo delle sale sono disponibili esclusivamente per i piani in abbonamento.

La funzionalità Sale è uno strumento di automazione avanzata per la gestione degli eventi.

Permette di controllare la disponibilità degli eventi e i posti a disposizione in caso di sovrapposizione temporale. È importante sottolineare che le Sale sono risorse virtuali e non etichette per spazi fisici, e la loro assegnazione è visibile solo al gestore dell'account, non al cliente finale.

È possibile assegnare una o più sale a un Modello di evento a seconda delle esigenze, permettendo al sistema di gestire in modo intelligente il booking online. Una stessa sala può essere assegnata a diversi eventi che si svolgono contemporaneamente.

  • Se la sala è condivisa, più eventi continueranno a ricevere prenotazioni fino all'esaurimento dei posti totali della sala.

  • Se la sala non è condivisa, essa verrà bloccata in esclusiva dal primo evento prenotato. Di conseguenza, tutti gli altri eventi in contemporanea a cui è stata assegnata la stessa sala non saranno più prenotabili.

Creare una sala

Per creare una nuova sala, è necessario seguire questi passaggi:

  1. Accedere a Modifica luogo e cliccare su Sale

  2. Selezionare Crea nuova sala

  3. Inserire un nome interno nel campo Tag sala

  4. Se si desidera che la sala possa accogliere più eventi contemporaneamente, spuntare la casella Sala condivisa

  5. Cliccare su Aggiungi un nuovo slot di posti

  6. Inserire un nome identificativo (es. "20pax") e specificare il numero di posti disponibili (es. "20").

  7. Salvare i dettagli della sala e, successivamente, salvare l'intero luogo prima di uscire dalla schermata.

È possibile creare più slot di posti per una stessa sala, permettendo di aumentarne o diminuirne la capienza in base alla necessità. Ad esempio, si può avere uno slot da 20 posti e uno da 10, che possono essere attivati insieme per una capienza totale di 30.

Modificare una sala

Per modificare una sala esistente, come variarne la capienza, rinominarla o cambiarne lo stato da condivisa a non condivisa, i passaggi sono i medesimi della creazione:

Modifica luogo > Sale > selezione della sala da modificare.

È fondamentale salvare le modifiche e, se necessario, applicarle agli eventi già presenti a calendario utilizzando l'editor intensivo.

Assegnare una sala a un'offerta

Per associare una sala a un'offerta:

  1. Entrare nel Modello di evento dell'offerta (Modifica evento)

  2. Scorrere fino alla voce Sale e attivare la funzionalità spuntando la casella

  3. Selezionare la sala e assicurarsi di selezionare, attivandolo, anche il numero di posti desiderato

  4. Salvare le modifiche.

⬆︎ NOTA

Queste impostazioni verranno applicate automaticamente ogni volta che il modello verrà inserito a calendario. Per apportare modifiche a eventi già esistenti, è necessario utilizzare l'editor intensivo.

Gestire le sale all'interno degli eventi

È possibile cambiare la sala o il numero di posti disponibili per un singolo evento direttamente dal calendario. È sufficiente cliccare sull'evento e poi sull'icona della sala (a forma di casa). Per agire su più eventi contemporaneamente, si può usare l'editor intensivo. È importante ricordare che, per aumentare o diminuire i posti, i nuovi valori devono essere stati precedentemente configurati nelle impostazioni della sala, nella sezione Modifica Luogo.