Passa al contenuto
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Struttura e stile della reception online

La piattaforma fornisce un sito dedicato per la gestione e la ricezione delle prenotazioni, con una struttura predefinita progettata per un'esperienza d'uso chiara e funzionale.

Struttura della reception online

La reception online si articola in tre sezioni principali:

  • Homepage: La pagina iniziale funge da vetrina. In alto, accoglie il logo aziendale e una breve descrizione. Al centro, si trova il catalogo completo delle offerte. In basso, è possibile inserire una galleria fotografica della location, l'indirizzo e una descrizione aggiuntiva

  • Pagina dell’offerta: Cliccando sulla scheda di un'offerta, si accede a una pagina dedicata con immagini e testi. Il cliente può leggere una descrizione dettagliata dell'offerta, procedere con la prenotazione oppure acquistare una gift card.

  • Pagina di checkout: Dopo aver selezionato i dettagli della prenotazione, il cliente viene reindirizzato al checkout. Qui, può completare la transazione attraverso un modulo che può includere domande aggiuntive custom in caso di prenotazione di eventi.

Personalizzazione: contenuti e grafica

Il sito è personalizzabile nei contenuti e nell'aspetto grafico.

I contenuti (foto, testi, descrizioni) vengono gestiti direttamente dall'utente, che può caricarli in autonomia sulla piattaforma.

La grafica può essere adattata allo stile aziendale. Il team tecnico si occupa, in fase di onboarding per i piani in abbonamento, di applicare i colori e i font del sito web che ospiterà l'engine, utilizzando un foglio di stile CSS.

È importante comprendere i limiti della personalizzazione grafica:

  • Non è possibile aggiungere nuovi elementi o modificare il layout in modo radicale. La personalizzazione si concentra sull'adattamento dell'aspetto degli elementi esistenti.

  • Per modifiche grafiche avanzate, potrebbe essere necessario l'intervento di un'agenzia web specializzata in CSS.

Personalizzazioni avanzate

Per ottenere un design unico, perfettamente in linea con l'identità del brand, la piattaforma offre la possibilità di apportare modifiche avanzate all'aspetto grafico del sito.

Intervenendo direttamente sul foglio di stile (CSS), è possibile personalizzare ulteriormente il design. Se si desiderano modifiche che vanno oltre la semplice scelta di colori e font, come ad esempio la riorganizzazione degli elementi o l'integrazione di effetti grafici, è necessario l'intervento di un professionista esterno.

Il nostro team non fornisce assistenza o formazione diretta sul linguaggio CSS, per questo motivo consigliamo di affidarsi a un'agenzia web o a un grafico esperto, che potrà tradurre in codice particolari esigenze di design e realizzare un foglio di stile su misura.