Passa al contenuto
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Offerte con eventi prenotabili: guida al contenuto

Le offerte con date prenotabili richiedono la calendarizzazione della disponibilità per attivare il flusso di prenotazione per i clienti.

Homepage

Nella homepage, le offerte sono generalmente visualizzate con un'immagine di copertina, il titolo dell'offerta, un sottotitolo (opzionale) e una breve introduzione.

I contenuti testuali e le immagini si configurano nelle sezioni Immagini e Testi nel Modello di evento dell'offerta.

Immagine di copertina Si imposta nella sezione Immagini del Modello di evento. È richiesta un'immagine in formato PNG o JPEG con un rapporto d'aspetto 3:1 (es. 3000x1000px o 1500x500px). Il peso del file dovrebbe essere inferiore a 500 KB per garantire un caricamento rapido. In homepage, tale immagine sarà visualizzata solo nella sua parte centrale, con proporzioni 2:1, comportando il taglio dei lati.
Titolo, Sottotitolo, Descrizione, Summary Il titolo dell'offerta, l'eventuale sottotitolo e la breve descrizione (summary) si impostano nella sezione Testi del modello di evento.
Durata, Prezzo

Queste informazioni fanno parte dei Parametri dell'offerta. La durata può essere modificata semplicemente alla voce Parametri nel modello di evento. È possibile nascondere la durata dalla visualizzazione configurando le impostazioni nella voce Modalità di prenotazione del modello di evento. 
Per le informazioni relative al prezzo consultare le guide specifiche sull'argomento.

Informazioni sul Luogo Le informazioni relative al luogo si gestiscono tramite il pulsante Modifica luogo presente nella schermata principale del calendario di gestione. Nelle schede in homepage, vengono visualizzati solo il titolo del luogo, il comune e la provincia.

Dettaglio offerta

Una volta selezionata un'offerta, il cliente accede a una pagina dedicata dove sono presentati ulteriori dettagli.

Immagini L'immagine principale e l'eventuale gallery di immagini sono qui mostrate nella loro interezza, mantenendo il rapporto 3:1. Si impostano nella sezione Immagini del modello di evento. È richiesta un'immagine in formato PNG o JPEG con un rapporto d'aspetto 3:1 (es. 3000x1000px o 1500x500px). Il peso del file dovrebbe essere inferiore a 500 KB per garantire un caricamento rapido.
Testi

Nella pagina dedicata al dettaglio dell'offerta vengono mostrati gli elementi di testo Titolo e Descrizione estesa. Si impostano nella sezione Testi del modello di evento.

Extra Possono essere proposti eventuali extra da aggiungere in fase di prenotazione. Per maggiori dettagli sulla loro configurazione, consultare le guide dedicate agli extra.

Calendario e Dettagli Prenotazione

Viene presentato il calendario con le date e gli orari disponibili. Selezionando una data e un orario, il cliente visualizzerà il prezzo corrispondente, la modalità di pagamento, la modalità di prenotazione (es. in tempo reale o su conferma) e, se applicabili, le politiche di rimborso in caso di cancellazione.
Processo di Selezione Completando la selezione di numero di ospiti, extra, data e orario, il cliente può procedere alla pagina successiva del processo di prenotazione.

Checkout

Questa è la fase finale del processo di prenotazione, dove il cliente inserisce i propri dati.

Dati Obbligatori

Il cliente è tenuto a inserire i dati obbligatori per la prenotazione (nome, cognome, email, telefono).

Altri dati

Se si desiderano raccogliere ulteriori informazioni, è possibile configurare domande personalizzate creando i campi aggiuntivi desiderati.

Dati di Pagamento

Nel caso di pagamento con carta di credito, il cliente dovrà inserire i dati di carta di credito per finalizzare la richiesta o la prenotazione. La transazione avviene tramite Stripe.
Contenuti Modificabili Fatta eccezione per i campi aggiuntivi, la cui formulazione è interamente personalizzabile dall'azienda, e le indicazioni sulla modalità di pagamento in loco che possono essere sostituite con contenuti custom, gli altri campi visualizzati e le frasi predefinite sono contenuti di sistema non modificabili, restituiti in interfaccia utente in base alle impostazioni selezionate in backend.