Informazioni del Luogo sulla reception online
Che cos'è un luogo?
Un luogo è la location in cui si svolgono gli eventi proposti. Ciascun calendario di gestione contiene tutte le esperienze proposte in un luogo.
La gestione dei Luoghi e dei relativi calendari dipende dal piano di abbonamento attivo. È possibile che il piano preveda la gestione di un solo Luogo, con il proprio calendario dedicato. In alternativa, alcuni piani consentono di attivare e gestire più Luoghi, ciascuno con un proprio calendario indipendente.
Le informazioni relative ad luogo, ossia il suo indirizzo, la posizione GPS con il link alla destinazione su Google Maps, i contenuti testuali e le immagini, sono visibili sulla reception online. Il titolo del luogo è anche indicato all'interno delle e-mail di notifica al cliente.
Per ciascun luogo è possibile scegliere le lingue parlate: questo consente di creare offerte in più lingue.
Se il piano di abbonamento sottoscritto prevede la funzione multiluogo, ed è stato attivato più di un luogo, tutti i luoghi dell'account condividono:
- il logo e le informazioni aziendali mostrate sulla reception online
- il CRM dei customers
- il database
Le informazioni relative al luogo vengono mostrate di default sulla reception online in homepage in fondo alla pagina e nei dettagli di ogni singolo evento, ma occorre tener presente che questo potrebbe variare in base alla personalizzazione grafica scelta in fase di configurazione o successivamente tramite manipolazione del foglio di stile.
Dove appaiono le informazioni del luogo?
⬆︎ NOTA
La disposizione o la presenza degli elementi luogo può variare dallo standard in base al template grafico scelto.
Nella reception online le informazioni sul luogo appaiono in diversi punti.
In homepage:
- se sono attivi filtri sulla reception online, sarà disponibile il filtro luogo
- in ciascuna offerta appaiono il titolo del luogo, il comune e la provincia
- in basso sotto alla vetrina delle offerte può apparire una gallery con informazioni testuali, l'indirizzo e un link alla destinazione su Google Maps
Nel dettaglio delle offerte:
- prima del calendario di prenotazione, o delle informazioni testuali in caso di eventi in sola lettura
Nella pagina di checkout:
- le informazioni relative al Luogo appaiono nell'ultima sezione della pagina
Nella pagina univoca di riepilogo della prenotazione:
- quando il cliente, sulla sua email di attesa di conferma, conferma o promemoria clicca sul pulsante Gestisci prenotazione, accede al riepilogo della sua prenotazione. Anche qui sono riportate le informazioni relative al luogo.
Le informazioni sono modificabili cliccando sul pulsante Modifica luogo all'interno della schermata principale del gestionale.
Immagini | Per la gallery web, occorre caricare immagini in formato PNG o JPEG e con un rapporto d'aspetto 2:1 (rettangolare, ad esempio 1200x600 o 2000x1000 pixel). Molto importante: se le proporzioni non sono 2:1, il programma ritaglierà automaticamente l'immagine. Per un caricamento ottimale, le immagini dovrebbero avere una larghezza minima di 1200 pixel. Mantenere il peso del file sotto i 500 KB aiuterà la velocità di visualizzazione pur garantendo un'ottima qualità |
Testi | E' consentito inserire un titolo per il luogo, e un breve testo descrittivo. Per il testo descrittivo, si consiglia di non superare i 350 caratteri (spazi inclusi). Se la reception online è multilingua, è importante inserire le informazioni in tutte le lingue della reception online |
Posizione |
È possibile inserire l'indirizzo esatto che sarà visualizzato sulla reception online. |
Nelle email di sistema indirizzate al cliente quando viene effettuata una richiesta, una prenotazione, una cancellazione, o quando sono attivi i messaggi di promemoria e followup:
- appare il titolo del luogo, nel corpo del messaggio, accanto alla voce Luogo.