Passa al contenuto
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Prenotazioni e proposte: introduzione

Quando si offrono esperienze online, è possibile scegliere tra due modalità principali per la gestione delle prenotazioni, che influenzano il flusso di lavoro e l'interazione con i clienti.

Conferma immediata (real time)

Con questa opzione, la conferma della prenotazione è automatica. Appena un cliente completa l'acquisto, il sistema genera una Prenotazione definitiva. Questa sarà immediatamente visibile nel calendario di gestione e nell'elenco dedicato alle prenotazioni. Tale metodo è ideale per chi desidera automatizzare il processo e garantire una conferma istantanea ai partecipanti.

Conferma manuale (su richiesta)

In alternativa, si può optare per la conferma manuale. In questo caso, la richiesta di un cliente non genera una prenotazione definitiva, ma una Proposta.

Il gestore riceve la notifica della proposta e può esaminarla. Successivamente, ha la facoltà di accettarla, trasformandola in una Prenotazione e inserendola nel calendario, oppure di respingerla. Questo approccio è utile per chi preferisce avere un controllo diretto su ogni singola prenotazione prima di confermarla.

Inserimento di prenotazioni manuali

Indipendentemente dalla modalità scelta per le prenotazioni online, il sistema consente l'inserimento di prenotazioni manuali. Questa funzionalità è pensata per gestire i casi in cui i clienti non prenotano tramite il canale online.

L'inserimento manuale è fondamentale per mantenere aggiornata la disponibilità di posti, poiché le prenotazioni inserite in questo modo vengono sommate a quelle online nel calcolo dei posti totali, riflettendo la capienza effettiva dell'esperienza.