Cancellare una prenotazione
Il processo di cancellazione di una prenotazione è gestito attraverso due canali distinti, offrendo flessibilità sia al cliente finale sia all'azienda.
Cancellazione autonoma da parte del cliente
Il cliente può annullare la propria richiesta o prenotazione in totale autonomia.
Per farlo, deve accedere al link Gestisci richiesta o Gestisci prenotazione presente nell'email ricevuta al momento della richiesta (email di attesa di conferma) o della conferma di prenotazione (email di conferma). Sarà indirizzato alla schermata di riepilogo della sua richiesta/prenotazione, dove troverà un pulsante per la cancellazione.
Una volta cliccato, l'operazione di annullamento viene eseguita immediatamente e in modo irreversibile. La prenotazione, visibile al cliente nella sua schermata di riepilogo, risulterà cancellata.
In caso di cancellazione di una richiesta ancora in fase di approvazione, l'eventuale pre-autorizzazione richiesta al momento della prenotazione verrà stornata. Contemporaneamente, l'azienda riceverà una notifica via email dell'avvenuta cancellazione. La richiesta scomparirà dalle prenotazioni in attesa, ma rimarrà archiviata nel database con lo stato di canceled.
In caso di cancellazione di una prenotazione, se è previsto un rimborso questo verrà emesso automaticamente, in base alle politiche dell'offerta. Contemporaneamente, l'azienda riceverà una notifica via email dell'avvenuta cancellazione. La prenotazione sarà rimossa dal calendario di gestione, liberando lo slot per nuove richieste, ma rimarrà archiviata nel database con lo stato di deleted.
Cancellazione da parte dell'azienda
L'azienda ha la possibilità di annullare manualmente una prenotazione. Questa operazione può essere eseguita direttamente dal calendario di gestione, individuando la prenotazione specifica all'interno dell'evento di riferimento, oppure tramite la sezione Prenotazioni. In quest'ultima, è possibile utilizzare il campo di ricerca Search per trovare la prenotazione desiderata inserendo il nome, cognome o l'email del cliente.
Una volta identificata la prenotazione da annullare, cliccare sull'icona del cestino. Si aprirà un popup che consente di inserire un messaggio personalizzato di notifica per il cliente.
Se il cliente ha effettuato un pre-pagamento, apparirà un menu a tendina per la gestione del rimborso. Selezionare la percentuale dell'importo da rimborsare, scegliendo tra un valore predefinito del 100% o modificandolo in base alle politiche aziendali. La percentuale si applica all'importo pagato dal cliente.
Dopo aver inserito il messaggio e modificato la percentuale di rimborso (se necessario), l'operazione si conclude cliccando sul pulsante Procedi. La prenotazione verrà rimossa dal calendario e il cliente riceverà una notifica via email contenente il messaggio personalizzato (email di cancellazione). La prenotazione sarà conservata nel database con lo stato deleted.