Parametri: personalizzazione delle etichette Persona/Ospiti
È possibile personalizzare le etichette di quantità nelle offerte per riflettere con precisione l'oggetto della vendita.
Questa funzione è ideale per attività i cui componenti principali non sono singole persone o ospiti, ma concetti come coppie, cestini, biciclette o categorie specifiche come ospiti totali, solo adulti o solo bambini. Ciò permette di comunicare in modo più chiaro e intuitivo con i clienti.
Perché usare la personalizzazione delle etichette Persona/Ospiti?
Nel booking engine, la dicitura predefinita per indicare il numero di unità in vendita è Persona o Ospiti, ma un'offerta può prevedere elementi diversi.
Se si vendono:
-
Esperienze per Coppie (non singoli "ospiti")
-
Cestini da picnic o Noleggio biciclette (dove la quantità è un oggetto, non una persona)
-
Eventi specifici per età come Bambini o Adulti
-
O si desidera semplicemente specificare meglio la vendita, ad esempio Persona (bicicletta esclusa)
questa funzionalità permette di personalizzare il linguaggio del booking engine per renderlo più chiaro e coerente con ciò che viene offerto, migliorando l'esperienza del cliente.
Come personalizzare le diciture
Personalizzare le diciture è semplice e richiede pochi passaggi:
-
Accedere al Modello dell'offerta per cui si desidera modificare le diciture, cliccando sulla freccia (>)accanto al modello da modificare e poi sul pulsante Modifica evento
-
Selezionare la voce Parametri
-
Scorrere in fondo e abilitare la casella di spunta: Voglio sostituire le diciture di default 'Persona' e 'Ospiti'. Una volta attivata la spunta, compariranno nuovi campi di testo dove inserire le diciture sostitutive
-
Inserire le diciture personalizzate. Verrà richiesto di inserire un parola (o un testo) per il singolare e una per il plurale nelle diverse lingue di interfaccia (italiano, inglese, tedesco). Questo è importante perché il sistema utilizzerà il singolare o il plurale a seconda del contesto (es. "1 adulto" vs. "2 adulti")
-
Esempio: Se si vendono Cestini da picnic, si inserirà Cestino per il singolare e Cestini per il plurale in italiano. Si deve fare lo stesso per le altre lingue (es. Basket / Baskets per l'inglese, Korb / Körbe per il tedesco)
-
-
Salvare le modifiche
⬆︎ NOTA
Per garantire il corretto funzionamento, è necessario compilare entrambi i campi, sia per il singolare che per il plurale. La modifica di una sola forma non produrrà alcun effetto.
Dove vengono visualizzate le nuove diciture
Le diciture impostate saranno visibili al cliente in diversi punti del processo di prenotazione e nelle comunicazioni.
Sulla reception online:
-
In homepage accanto all'indicazione di prezzo
-
Nel dettaglio dell'offerta: accanto alla voce Costo, nel box di prenotazione quando il cliente seleziona il numero di ospiti, nel riepilogo delle informazioni di pagamento
-
All'interno della pagina di checkout: nel riepilogo delle informazioni di pagamento e nel riepilogo dell'evento e della prenotazione
-
All'interno della pagina di riepilogo e gestione della prenotazione, accessibile dall'email di conferma: nelle informazioni di pagamento e nel riepilogo dell'evento e della prenotazione
Nelle email:
-
Nelle email ricevute dal cliente (attesa di conferma, conferma, rifiuto, cancellazione, finalizzazione, promemoria, followup) dove si fa riferimento alla quantità.
Cosa cambia e cosa NON cambia
Cosa Cambia
Solo il testo visibile al cliente.
La funzionalità di Personalizzazione delle etichette Persona/Ospiti è una sostituzione grafica delle parole:
Persona / Ospiti - Person / Guests - Person / Gäste sull'interfaccia online e nelle email al prenotante. Il cliente vedrà esattamente le parole sostitutive.
Cosa NON cambia (e perché è importante saperlo)
-
Nel database il campo continuerà a essere gestito internamente come "Guests" o "Persone". Questo significa che, a livello di sistema e di database, si tratta sempre di un conteggio di "unità" che il booking engine associa a una prenotazione
-
Nelle aree di gestione interne (backend): Quando si consulterà il riepilogo delle prenotazioni nel calendario di gestione o negli export di dati, si continuerà a vedere la dicitura "Guests" o "Persone". Per esempio, se è stata rinominata "Persona" in "Coppia" e una prenotazione è per 2 Coppie, nel backend continuerà a essere visualizzato "2 Persone / Guests"
-
Nelle email che l'azienda riceve per la notifica di richieste, prenotazioni e cancellazioni: Il campo unità continuerà a essere nominato "Numero di persone". Le email destinate ai clienti riportano invece la dicitura sostitutiva, come descritto sopra nel paragrafo Cosa Cambia
-
Non è una conversione automatica: Se si imposta "Coppia", il programma non calcolerà automaticamente che ogni "Coppia" equivale a 2 persone. Il numero che il cliente inserirà (es. "1 Coppia") sarà il numero che verrà registrato come "Guests" nel sistema. Se per l'utente 1 Coppia equivale a 2 persone, si dovrà considerare questo aspetto nella gestione dell'offerta o nella comunicazione esterna.
In sintesi, questa funzione offre flessibilità linguistica verso il cliente, ma la logica sottostante del conteggio rimane invariata per la gestione interna e le esportazioni.