Passa al contenuto
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Parametri di un Modello di evento

Quando si crea un Modello di evento per una nuova offerta, viene richiesto di configurare i suoi Parametri. Questi definiscono le caratteristiche principali dell'evento. Definendo i parametri durante la creazione di un modello, si prepara l'offerta per l'inserimento di nuove date nel calendario; queste date verranno create copiando i parametri dal modello stesso.

Se si desidera modificare i parametri in un secondo momento, è importante ricordare che i parametri che possono variare da evento a evento (come prezzo, posti disponibili, minimo persone, chiusura anticipata) non si aggiornano automaticamente sugli eventi già presenti in calendario.

Parametri di un Modello di evento

Prezzo

Questa sezione permette di definire la politica dei prezzi per il Modello di evento. Si seleziona una delle opzioni disponibili dal menu a tendina. Le informazioni relative al prezzo saranno visibili nella homepage, nel dettaglio dell'evento e in tutte le comunicazioni dirette al cliente relative all'evento.

⬆︎NOTA

La modifica del valore prezzo nel Modello di evento non sarà mai applicata automaticamente agli eventi già inseriti in calendario. Per modificare il valore dei prezzi degli eventi specifici nel calendario, sarà necessario utilizzare l'editor intensivo (icona a forma di chiave inglese).

Gratis
Indica un evento gratuito che non richiede alcun pagamento. Solo per gli eventi Gratis è possibile nascondere le informazioni sul prezzo dal booking engine, nella sezione Modalità di prenotazione del modello di evento interessato.
Fisso
Da utilizzare quando è richiesto un pagamento (online o in loco) di un importo a persona o unità. Si inserisce il valore prezzo per partecipante/unità.
A partire da
Questa modalità mostra in interfaccia la dicitura "a partire da" prima del valore prezzo a persona / unità.
Ad evento

Da utilizzare quando non è richiesto un importo a persona o unità, ma una somma totale per ciascuna prenotazione, indipendentemente dal numero di unità/ospiti prenotati. Si imposta qui il valore prezzo complessivo dell'evento.

Su richiesta
Pensato esclusivamente per eventi in sola lettura, dove l'obiettivo è solo fornire informazioni, senza un'azione di prenotazione diretta. Quando si tratta di prenotare un evento, il sistema è strutturato per visualizzare in modo automatico il valore del prezzo direttamente dal calendario, per la data selezionata dal cliente. Il software è un booking engine, il cui scopo primario è quello di raccogliere e finalizzare richieste di prenotazione. Per garantire un'esperienza fluida e trasparente al cliente finale, la disponibilità del prezzo è fondamentale in fase di prenotazione. Non è previsto che il programma gestisca un flusso di richieste a solo carattere informativo, ma piuttosto che supporti il cliente nella conferma della sua prenotazione.
Spesa

Questa opzione è utile per comunicare al cliente che l'evento è gratuito a fronte di un acquisto di prodotti presso l'azienda. Se si seleziona la spunta e si inserisce un importo X, nel dettaglio dell'evento sulla reception online apparirà al cliente la dicitura: L’evento sarà gratuito acquistando prodotti per un totale a persona di almeno X EUR presso l'azienda.

Posti disponibili

Si compila questo campo per impostare il numero massimo di persone che è possibile accogliere contemporaneamente per questo evento.

⬆︎NOTA

Se si desidera modificare i posti disponibili per eventi già a calendario, sarà necessario intervenire direttamente sul calendario tramite l'editor intensivo. Le modifiche effettuate solo nel modello non si applicano retroattivamente.

Minimo persone

Qui si può impostare il numero minimo di persone richiesto affinché un evento venga aperto.

⬆︎NOTA

Come per altri parametri, se si ha bisogno di modificare il numero minimo di persone per eventi già inseriti in calendario, sarà necessario utilizzare l'editor intensivo. Questa modifica nel modello non avrà effetto sugli eventi esistenti.

Massimo persone

Si compila questo campo per impostare il numero massimo di persone che un singolo utente può selezionare per una prenotazione. Questa impostazione è utile se si propone un evento per il quale si desidera che ogni singola prenotazione sia limitata a un certo numero di ospiti (ad esempio, una degustazione gratuita per operatori del settore, limitata a due o tre persone per prenotazione). Si lascia sempre a 0 se si vuole che il sistema limiti la disponibilità basandosi sul numero totale dei posti ancora disponibili per l'evento.

Durata

Si imposta qui la durata dell'evento. Questo parametro influisce sullo spazio occupato nel calendario di backend e su eventuali automatismi di blocco della disponibilità in caso di eventi sovrapposti (ad esempio, per sale o operatori). La durata sarà mostrata ai clienti in fase di prenotazione, ma si può scegliere di nascondere questa informazione dalla voce Modalità di prenotazione all'interno dei settaggi del modello di evento.

Chiusura anticipata

Si definisce quanto tempo prima dell'inizio di un evento si vuole che la disponibilità online venga chiusa.

⬆︎NOTA

È possibile assegnare chiusure diverse in base ai giorni della settimana quando si inseriscono le disponibilità nel calendario, oppure assegnare chiusure anticipate a specifiche date o fasce orarie utilizzando l'editor intensivo o intervenendo su un evento specifico. La modifica di questo parametro nel modello non avrà effetto retroattivo sugli eventi già inseriti in calendario.

Variazioni di prezzo

Questo è un parametro avanzato che permette di applicare una variazione di prezzo in base al numero di ospiti/unità prenotate. Ad esempio, per impostare uno sconto di 5 EUR a persona per gruppi da 5 a 9 persone, e uno sconto di 10 EUR a persona per gruppi superiori a 10 persone, si imposterà come segue:

Da
A
Valore
5 9 -5
10 1000* -10

 

 

 


* Occorre necessariamente inserire un valore massimo; si può inserire un numero alto qualsiasi che copra sempre il numero massimo dei posti disponibili.

Si ricorda sempre di salvare le modifiche premendo il pulsante Salva prima di uscire dal modello di evento e tornare al calendario.

Come modificare i parametri di un modello esistente

Per modificare i parametri di un modello di evento già creato, l'utente deve seguire questi passaggi:

1.  Accedere al modello di evento cliccando sulla freccia destra (>) accanto al modello che si desidera modificare

2.  Cliccare sul pulsante Modifica evento

3.  Scorrere fino alla sezione Parametri

4.  Apportare le modifiche necessarie e cliccare su Salva prima di uscire dal modello di evento e tornare al calendario

⬆︎NOTA

I parametri che possono variare in base alla data e/o all'orario (come Prezzo, Posti disponibili, Minimo persone e Chiusura anticipata) non si aggiornano automaticamente sugli eventi già inseriti nel calendario quando si modifica il modello.

Per questi eventi esistenti, sarà necessario utilizzare l'editor intensivo (icona della chiave inglese) per applicare le modifiche. La modifica del modello per questi parametri serve a prepararlo per l'apertura di nuove date con le impostazioni aggiornate.