Extra: introduzione
La gestione degli extra: flessibilità e controllo
La funzione degli extra offre un modo versatile per personalizzare le prenotazioni, andando oltre la semplice gestione dell'unità principale. Un extra è un articolo aggiuntivo che il cliente può selezionare durante la fase di prenotazione.
Utilizzo e tipologie
Il prezzo di un extra può essere impostato in modo flessibile: può essere positivo (un costo aggiuntivo), nullo (un'opzione gratuita) o negativo (uno sconto). Questa versatilità permette di gestire non solo servizi aggiuntivi (es. un posto auto, una coperta da picnic), ma anche varianti del biglietto principale, come riduzioni di prezzo per determinate categorie di partecipanti (es. bambini).
Un extra può essere assegnato a diversi modelli di evento e la sua disponibilità può essere gestita secondo tre diverse logiche.
Modalità di gestione della disponibilità
La disponibilità di un extra si basa su un numero massimo di unità prenotabili, che può essere calcolato in modi differenti:
-
Numero massimo per prenotazione: In questo caso, il conteggio delle unità si azzera a ogni nuova prenotazione. Ogni cliente può prenotare un numero massimo di extra definito dall'azienda, indipendentemente dalle altre prenotazioni. Ad esempio, se l'extra "coperta da picnic" ha un massimo di 1, ogni singola prenotazione potrà includere al massimo una coperta. Questo tipo di extra è considerato non condiviso e non influisce sulla disponibilità per gli altri clienti.
-
Numero massimo per evento: Le unità di un extra sono condivise tra tutte le prenotazioni di un singolo evento. Una volta che il numero massimo di extra impostato per un evento specifico è stato raggiunto, non sarà più possibile per altri clienti aggiungerlo alla loro prenotazione per quella stessa data e ora. Ad esempio, se un evento può accogliere al massimo un cane, il primo cliente che aggiunge l'extra "cane" esaurirà la disponibilità, e l'opzione non sarà più selezionabile per gli altri partecipanti a quell'evento. Questo extra è definito condiviso.
-
Numero massimo per eventi in sovrapposizione temporale: In questa modalità, l'extra è condiviso tra più eventi che si svolgono nello stesso intervallo di tempo. Ad esempio, due tour in partenza tra le 10:00 e le 12:00 potrebbero condividere un numero massimo di 10 extra "posto auto". Una volta che il decimo posto auto è stato prenotato, l'extra non sarà più disponibile per nessuno degli eventi in quell'intervallo orario. Anche in questo caso, l'extra è di tipo condiviso.
Come configurare un extra
Per abilitare un extra, è necessario seguire tre semplici passaggi:
-
Creare l'extra: Definire il nome, il prezzo e le altre specifiche dell'extra.
-
Assegnare l'extra al modello di evento: All'interno del modello di evento desiderato, selezionare l'extra appena creato.
-
Definire il numero massimo di unità: Impostare il numero massimo di unità prenotabili per ogni prenotazione o in base alla disponibilità condivisa.