Passa al contenuto
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Domande aggiuntive

Le domande aggiuntive sono un potente strumento per arricchire le informazioni di una prenotazione, permettendo di raccogliere dati utili per una migliore organizzazione e gestione dell'evento o per personalizzare l'esperienza del cliente. Si tratta di campi personalizzabili che possono essere creati in autonomia direttamente nel database.

Tipologie e funzionalità

Le domande aggiuntive si distinguono in due categorie principali a seconda della loro visibilità:

  • Backend (ad uso interno): Non vengono visualizzate dal cliente durante il processo di prenotazione online, ma sono visibili solo all'interno del programma.

  • Frontend (visibili online): Appaiono al cliente durante la fase di checkout, consentendogli di fornire informazioni aggiuntive al momento della conclusione della prenotazione.

Tipi di risposta e personalizzazione

Per ogni domanda, è possibile definire se la risposta, quando online, sia facoltativa o obbligatoria, e scegliere tra diversi formati di risposta:

  • Risposta testuale: risposta aperta, testuale.

  • Scelta multipla: risposta chiusa, multipla. Offre la possibilità di selezionare una o più opzioni da un elenco predefinito. Ogni opzione è contrassegnata da una casella di controllo (checkbox).

  • Scelta singola: risposta chiusa, singola. Permette di selezionare una sola opzione da un elenco predefinito. Ogni opzione è contrassegnata da un pulsante di opzione (radio button).

  • Risposta a tendina: risposta chiusa, singola. Consente di selezionare una sola opzione da un menu a tendina.

Le risposte raccolte sono strettamente collegate alla prenotazione a cui fanno riferimento.

L'impostazione di una domanda prevede due passaggi:

  1. creazione della domanda con le relative opzioni di risposta (in caso di risposta chiusa)
  2. associazione della domanda a ciascuna offerta in cui la si desidera attivare.