Integrazione con il Calendario Outlook
⬆︎NOTA
Quando la condivisione del calendario WineAround tramite URL iCal non fosse sufficiente a soddisfare le esigenze aziendali, è disponibile per i piani Advanced un'integrazione diretta.
Le operazioni descritte di seguito sono indirizzate al personale tecnico o al gestore dei prodotti Microsoft aziendali.
Configurazione dell'Utente e del Calendario
Utente e Licenza
Si raccomanda vivamente l'utilizzo di un utente Outlook dedicato esclusivamente per l'integrazione e non un account di un collaboratore esistente.
L'integrazione richiede un equilibrio di configurazione molto specifico e qualsiasi manipolazione non correlata all'integrazione sul calendario principale di un utente può destabilizzare il funzionamento del sistema.
- L'utente designato deve possedere una licenza Outlook attiva.
- Il calendario predefinito di questo utente sarà il target per la sincronizzazione degli eventi.
Condivisione del Calendario
Il calendario di integrazione deve essere condiviso in sola lettura con tutti i collaboratori che necessitano di visualizzarne gli eventi. La limitazione alla sola lettura è cruciale per prevenire eventuali manipolazioni involontarie che potrebbero causare errori di sincronizzazione.
Fornitura delle Credenziali
È consigliata la fornitura a WineAround delle credenziali di accesso (username e password) dell'utente Outlook dedicato per consentire l'accesso iniziale al calendario. Tali credenziali sono richieste primariamente per facilitare le diagnosi autonome di eventuali errori di configurazione del calendario e dell'utente.
⬆︎NOTA
Qualora non fosse possibile condividere le credenziali, il processo di configurazione può comunque procedere. In tal caso, è indispensabile che tutti gli step successivi siano eseguiti con assoluta precisione. Si sottolinea che l'eventuale necessità di indagini per problemi di accesso o autorizzazione, in assenza di credenziali fornite, potrebbe comportare un allungamento dei tempi di implementazione.
Configurazione dell'Applicazione Microsoft Graph
L'integrazione richiede un accesso di tipo Application Permissions (autorizzazioni applicative) all'API Microsoft Graph, poiché si tratta di un processo server-to-server che opera senza l'interazione diretta dell'utente.
I passaggi di configurazione devono seguire la documentazione ufficiale di Microsoft relativa all'autenticazione tramite il flusso OAuth 2.0 Client Credentials, disponibile qui: https://docs.microsoft.com/en-us/graph/auth-v2-service.
Prerequisiti:
- un'applicazione registrata mediante Microsoft Entra ID
- configurazione mediante Microsoft Graph sull’applicazione del permesso ‘Calendars.ReadWrite’
- completamento della procedura di “Consenso dell’Amministratore” per il suddetto permesso
- comunicazione a WineAround dei seguenti dati relativi all’applicazione:
- Tenant ID
- Client ID
- Client secret
Una volta forniti i dati sopra elencati WineAround procederà con la configurazione dell’integrazione.
Come Calendar utilizza questi dati
L'applicazione utilizzerà l'Access Token ottenuto per interagire con Microsoft Graph.
Sincronizzazione Eventi: L'applicazione si occupa di creare, modificare e cancellare sul calendario designato gli elementi presenti sul calendario del programma (WineAround → Outlook).