Calendario
La dashboard: Il calendario e le offerte
Al centro della videata principale del gestionale si trova il calendario, lo strumento centrale per la gestione degli appuntamenti e delle esperienze.
Per accedervi agevolmente, si consiglia di salvare il link diretto: calendar.winearound.com/it
nel proprio browser. In alternativa, se si sta già navigando all'interno dell'account, è possibile tornare al calendario in qualsiasi momento selezionando la voce Calendario nel menu principale.
Visualizzazione del calendario
Il calendario mostra una panoramica completa degli impegni e delle disponibilità. All'interno si possono visualizzare gli eventi in programma e le note testuali inserite per uso interno.
A fianco o sotto il calendario, a seconda delle dimensioni dello schermo, si trovano i Modelli di Evento, che rappresentano le offerte.
Da Modello di evento a Evento prenotabile
È fondamentale distinguere tra un Modello di evento e un Evento.
-
I Modelli di Evento sono le offerte, ma non hanno ancora una collocazione temporale
-
Diventano Eventi e, di conseguenza, sono prenotabili, solo quando vengono inseriti in calendario con una data e un orario specifici.
Le informazioni sul booking engine
Gli eventi in vendita sul booking engine riflettono le impostazioni e la disponibilità definite nel calendario. Ciò significa che le informazioni possono variare da un evento all'altro. Ad esempio, per uno stesso tipo di evento è possibile offrire 20 posti al mattino e soltanto 10 nel pomeriggio, oppure applicare prezzi diversi a seconda dell'alta o della bassa stagione.
È importante notare che la maggior parte delle informazioni mostrate al cliente sul booking engine si riferiscono ai singoli eventi programmati.
Soltanto alcuni elementi, come i testi descrittivi e le immagini, sono legati al Modello di Evento e rimangono invariati per tutte le date e gli orari.